Tubo Flessibile Acqua

Caldaie – Scaldabagni – Boiler – Pannelli solari
• Tubo: acciaio inossidabile austenitico, spessore ≥ 0.21 mm.
• Maschio: acciaio inox AISI 303, fi lettatura UNI EN 10226-1.
• Cannotto portagirello: acciaio inox AISI 303 con sede di tenuta piana.
• Dado: ottone CW619N nichelato con fi lettatura UNI ISO 228/1.
• Trattamento: solubilizzato dopo la saldatura dei terminali.
-
Materiali
Tubo corrugato ottenuto da lavorazione meccanica di una lamiera in acciaio inossidabile austenitico. Tipo di acciaio utilizzato: AISI 321, AISI 304 o AISI 316L. Raccordi ricavati da barre in: ottone CW619N, AISI 303 o AISI 304. -
CERTIFICAZIONI
I prodotti EMIFLEX hanno ottenuto i maggiori riconoscimenti tecnici a livello internazionale. Rimandiamo alla pagina del prodotto per verificare le certificazioni ottenute nello specifico. -
GUAINA DI PROTEZIONE
Guaina realizzata in poliolefina reticolata autoestinguente termoretratta con adesione alle onde del tubo. Funzione della guaina è di proteggere il tubo dalle aggressioni dell’ambiente circostante senza contribuire alla resistenza meccanica e alla tenuta del tubo stesso. -
TEMPERATURA DI ESERCIZIO
La temperatura di esercizio dei giunti è stimata in un range di -55°C +250°C. Per i giunti che presentano la guaina di protezione la temperatura massima èdi +120°C. In caso di applicazioni con temperature inferiori o maggiori a quelle indicate preghiamo di consultare sempre il nostro staff tecnico. -
SALDATURE
Tutte le saldature sono realizzate con metodo TIG automatico in atmosfera protetta da Argon, senza apporto di materiale, per fusione diretta dei materiali di base. -
PRESSIONE DI ESERCIZIO
Condizione in minima estensione (bar) DN10
(3/8″)DN15
(1/2″)DN20
(3/4″)DN25
(1″)DN32
(1″1/4)DN40
(1″1/2)DN50
(2″)8 7 5 4 3,5 3 2,5 Condizione in massima estensione (bar) 12 10 5,5 5,5 5,5 5,5 3,5 -
COLLAUDO
100% della produzione: ogni singolo pezzo viene collaudato direttamente da EMIFLEX, per mezzo di immersione del giunto in acqua, applicando pressione pneumatica interna e verificandone cosÌ la tenuta. Vengono inoltre eseguiti, in laboratorio interno, dei controlli a campione (sia distruttivi che non) come richiesto dalle normative specifiche vigenti. -
RAGGIO DI CURVATURA
Raggio minimo di curvatura = 1,5 volte il diametro esterno del tubo (1,5 De)



