
Vaso di espansione ULTRA PRO
Vantaggi
L’autoclave ULTRA-PRO è la scelta migliore per l’utilizzo
con pompe per l’irrigazione, pompe centrifughe,
pompe a immersione e gruppi di pressione.
La capacità utile dell’autoclave a membrana è
superiore a quella dei normali serbatoi, tanto che
con un ingombro minore si ottiene la medesima resa,
riducendo al minimo il numero di partenze della pompa
e riducendo il consumo di energia elettrica.
L’ampia gamma di differenti misure, la disponibilità di
versioni verticali e orizzontali e la flangia disponibile in
materiale zincato o in acciaio inox permettono all’autoclave
ULTRA-PRO di adattarsi a tutte le diverse esigenze.
L’autoclave è fornita già collaudata e certificata in
fabbrica nel rispetto della Direttiva Europea 97/23/CE.
La membrana, idonea per usi alimentari, è fissata a
entrambe le estremità evitando in tal modo piegamenti
e strofinamenti sulla lamiera e garantendo pertanto il
massimo della durata.
L’autoclave ULTRA-PRO ha un utilizzo in sostanza illimitato
nel tempo, essendo la membrana intercambiabile.
con pompe per l’irrigazione, pompe centrifughe,
pompe a immersione e gruppi di pressione.
La capacità utile dell’autoclave a membrana è
superiore a quella dei normali serbatoi, tanto che
con un ingombro minore si ottiene la medesima resa,
riducendo al minimo il numero di partenze della pompa
e riducendo il consumo di energia elettrica.
L’ampia gamma di differenti misure, la disponibilità di
versioni verticali e orizzontali e la flangia disponibile in
materiale zincato o in acciaio inox permettono all’autoclave
ULTRA-PRO di adattarsi a tutte le diverse esigenze.
L’autoclave è fornita già collaudata e certificata in
fabbrica nel rispetto della Direttiva Europea 97/23/CE.
La membrana, idonea per usi alimentari, è fissata a
entrambe le estremità evitando in tal modo piegamenti
e strofinamenti sulla lamiera e garantendo pertanto il
massimo della durata.
L’autoclave ULTRA-PRO ha un utilizzo in sostanza illimitato
nel tempo, essendo la membrana intercambiabile.
Caratteristiche tecniche
– Corpo in acciaio al carbonio, assemblato mediante
processo di saldatura MIG che elimina qualsiasi
spigolo o profilo tagliente.
– Membrana intercambiabile approvata per l’utilizzo
con acqua potabile.
– Verniciatura esterna con polvere epossidica a lunga
durata.
– Flangia in acciaio al carbonio o in acciaio inox per
applicazioni con acqua particolarmente aggressiva.
– Capacità disponibili da 24 a 3000 litri.
– Versioni verticali e orizzontali con base supporto
pompa.
– Modelli specifici per il mercato italiano.
– Versioni speciali con pressione massima di utilizzo
16 bar
processo di saldatura MIG che elimina qualsiasi
spigolo o profilo tagliente.
– Membrana intercambiabile approvata per l’utilizzo
con acqua potabile.
– Verniciatura esterna con polvere epossidica a lunga
durata.
– Flangia in acciaio al carbonio o in acciaio inox per
applicazioni con acqua particolarmente aggressiva.
– Capacità disponibili da 24 a 3000 litri.
– Versioni verticali e orizzontali con base supporto
pompa.
– Modelli specifici per il mercato italiano.
– Versioni speciali con pressione massima di utilizzo
16 bar